Informazioni sul Trattamento dei Dati Personali per gli Utenti dell' App onboard

Introduzione

  1. Introduzione
  2. Titolare del trattamento e dati di contatto
  3. Categorie di dati
  4. Finalità e basi giuridiche
  5. Fonti dei dati
  6. Necessità dei dati
  7. Decisioni automatizzate
  8. Destinatari dei dati
  9. Trasferimenti internazionali
  10. Periodo di conservazione
  11. Diritti degli interessati
  12. Diritto di reclamo

1. Introduzione

Le presenti informazioni spiegano come i Suoi dati personali sono trattati in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679 (General Data Protection Regulation, "GDPR") quando utilizza l'app onboard per iOS o Android ("App").

La invitiamo a consultare tutte le altre informazioni sul trattamento dei dati personali ricevute o che riceverà in futuro dal Titolare del Trattamento (definito di seguito), e di contattare il Titolare del Trattamento se ha ulteriori domande.

2. Titolare del Trattamento e Dati di Contatto

Il titolare del trattamento dei dati personali è l’organizzazione che La ha autorizzata a utilizzare l’App ("Titolare del Trattamento"). I dettagli completi (inclusi i dati di contatto) Le sono già stati forniti da siffatto Titolare del Trattamento.

3. Categorie di Dati

Il Titolare del Trattamento può ottenere le seguenti categorie di dati personali per le finalità indicate sotto:

"Dati Anagrafici": eventuali dati personali come nome e cognome.

"Dati di Contatto": eventuali dati personali come l'indirizzo postale aziendale, l'indirizzo e-mail e il numero di telefono.

"Dati Occupazionali": eventuali dati personali relativi al Suo ruolo professionale presso un/a cliente, come il titolo di lavoro, la sede o le mansioni.

"Dati di Comunicazione": eventuali dati personali derivanti dalla comunicazione con Lei, come i contenuti e l’ora della comunicazione.

4. Finalità e Basi Guiridiche

Il Titolare del Trattamento tratta i dati personali per la Sua registrazione all'app, per fornirle accesso alle funzioni dell'App e per consentirne l’uso. La base giuridica è il Suo consenso (art. 6, co. 1, lett. a GDPR), che può revocare in qualsiasi momento con effetto per il futuro, contattando il Titolare del Trattamento.

5. Fonti dei Dati

I dati personali vengono raccolti direttamente presso di Lei.

6. Necessità dei Dati

Il conferimento dei Suoi dati personali non è richiesto dalla legge o dal contratto. Lei non è obbligato/a a fornirci i Suoi dati. Tuttavia, se non desidera fornire i dati, non potrà utilizzare l'App.

7. Decisioni automatizzate

Non utilizziamo processi decisionali automatizzati ai sensi dell'art. 22 GDPR.

8. Destinatari dei Dati

Se e nella misura in cui ciò sia necessario per una delle finalità di cui sopra, le seguenti categorie di destinatari potranno venire a conoscenza dei Suoi dati:

  1. dipendenti autorizzati;
  2. fornitori di servizi che ricevono dati personali in qualità di responsabili del trattamento (ad esempio Apple per iOS e Google per Android).

Si noti che la onboard Srl mette a disposizione l’App al Titolare del Trattamento, agendo in qualità di responsabile del trattamento. La onboard GmbH può anonimizzare i Suoi dati al fine di analizzare e migliorare i propri servizi. In questo caso e per questo trattamento di anonimizzazione, la onboard Srl agisce come titolare autonomo del trattamento ai sensi dell’art. 4, n. 7 GDPR e si desidera informarLa del Suo diritto di opposizione. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare le informazioni sul trattamento dei dati personali relativa all’anonimizzazione della onboard Srl.

9. Trasferimenti Internazionali

I Suoi dati personali possono essere trasferiti negli Stati Uniti. Il trasferimento avviene sulla base dell’EU-US Data Privacy Framework.

10. Periodo di Conservazione

I dati personali vengono conservati per il tempo necessario a raggiungere le finalità di cui sopra. Il periodo massimo di conservazione dipende dai seguenti criteri:

  1. durata del rapporto contrattuale con il Titolare del Trattamento;
  2. termini di prescrizione per la rivendicazione, l'esercizio o la difesa di qualsiasi diritto.

11. Diritti degli Interssati

In qualità di interessato/a, Lei ha i seguenti diritti:

  1. diritto di accesso (art. 15 GDPR)
  2. diritto di rettifica (art. 16 GDPR)
  3. diritto alla cancellazione/all'oblio (art. 17 GDPR);
  4. diritto alla limitazione del trattamento (art. 18 GDPR)
  5. diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR)
  6. diritto di opposizione (art. 21 GDPR).

Nota bene sul diritto di opposizione (art. 21 GDPR): Se i Suoi dati sono trattati sulla base del legittimo interesse (art. 6, co. 1, lett. f, GDPR), Lei ha il diritto di opporsi al trattamento in qualsiasi momento per motivi connessi alla Sua situazione particolare. In tal caso, il Titolare del Trattamento non tratterà più i Suoi dati a meno che (a) lo stesso non dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti che prevalgono sui Suoi interessi, diritti e libertà, oppure (b) se il trattamento è necessario per accertare, esercitare o difendere un diritto.

Per esercitare tali diritti, si prega di contattare il Titolare del Trattamento (vedi punto 2).

12. Diritto di Reclamo

Se ritiene che il trattamento dei Suoi dati personali violi il GDPR, ha il diritto di presentare un reclamo a un'autorità di controllo, in particolare nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora o in cui si verifica la presunta violazione (art. 77 GDPR).

 

Versione: 22/01/2025