Informativa sulla protezione dei dati per l'anonimizzazione dei dati personali riferibili ai clienti

Indice dei contenuti

  1. Oggetto della presente informativa
  2. Titolare del trattamento e dati di contatto
  3. Categorie di dati personali
  4. Finalità e base giuridica del trattamento
  5. Fonti dei dati
  6. Obbligo di fornire i dati
  7. Destinatari dei dati
  8. Processo decisionale automatizzato (compresa la profilazione)
  9. Trasferimenti internazionali di dati
  10. Periodo di conservazione
  11. I vostri diritti in qualità di interessati
  12. Diritto di presentare un reclamo
  13. Modifiche

1. Oggetto della presente informativa

Noi, onboard Srl, in qualità di responsabile del trattamento, offriamo ai nostri clienti servizi SaaS per il recruiting, la gestione delle risorse umane e aree correlate. In qualità di responsabile del trattamento, trattiamo dati personali per conto dei nostri clienti (di seguito "Dati Personali Riferibili ai Clienti"), che sono i titolari del trattamento ai sensi della legge applicabile. Possiamo anonimizzare questi dati per i nostri scopi aziendali descritti di seguito. L'anonimizzazione avviene sotto la nostra responsabilità e, in relazione a tale trattamento, siamo il titolare del trattamento, poiché ne determiniamo le finalità e i mezzi.

La presente informativa ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 (di seguito "GDPR") si riferisce esclusivamente al processo di anonimizzazione e non riguarda, invece, il successivo utilizzo dei dati anonimizzati stessi, che non costituiscono più dati personali.

2. Titolare del trattamento e dati di contatto

Il titolare del trattamento dei dati in questione è:

onboard Srl
Via D. J. Köllensperger 10/B
39011 Lana (BZ)
Alto Adige / Italia
E-mail: [email protected]
PEC: [email protected]

Il nostro responsabile della protezione dei dati può essere contattato all'indirizzo [email protected].

3. Categorie di dati personali

Le categorie di dati che possiamo anonimizzare per le finalità illustrate di seguito comprendono i dati di log specificati nelle rispettive informazioni sul trattamento dei dati dei clienti, nonché altri dati derivanti dalla vostra candidatura o dal vostro impiego presso i nostri clienti.

Se siete candidati dei nostri clienti, si tratta generalmente dei dati personali relativi alla vostra candidatura (dati di candidatura). Se siete un dipendente dei nostri clienti, si tratta in genere dei dati personali relativi al vostro impiego presso i nostri clienti (dati relativi all'impiego).

4. Finalità e base giuridica del trattamento

L'anonimizzazione dei Dati Personali Riferibili ai Clienti viene effettuata per analizzare e migliorare i nostri servizi e verificare la contabilità. La base giuridica è costituita dai nostri interessi legittimi prevalenti (art. 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR), che derivano chiaramente dalle finalità menzionate.

5. Fonti dei dati

Trattiamo i Dati Personali Riferibili ai Clienti raccolti da o per conto dei nostri clienti. Non raccogliamo noi stessi i Dati Personali Riferibili ai Clienti per i nostri scopi di anonimizzazione. Sono i nostri clienti a determinare le fonti di tali dati. Per ulteriori informazioni, consultare le informative sulla protezione dei dati dei nostri clienti.

6. Obbligo di fornire i dati

I nostri clienti decidono se e quali Dati Personali Riferibili ai Clienti devono essere forniti. Per ulteriori informazioni, consultare le relative informative sulla protezione dei dati dei nostri clienti. In ogni caso, la fornitura di tali dati non è necessaria ai nostri fini dell'anonimizzazione.

7. Destinatari dei dati

I destinatari dei Dati Personali Riferibili ai Clienti sono indicati nelle relative informative sulla protezione dei clienti. Per ulteriori informazioni, consultare le relative informative sulla protezione dei dati dei nostri clienti. Non divulghiamo i Dati Personali Riferibili ai Clienti ad altre parti per i nostri scopi di anonimizzazione.

8. Processo decisionale automatizzato (compresa la profilazione)

Non vi è alcun processo decisionale automatizzato (compresa la profilazione) ai sensi dell'art. 22 GDPR.

9. Trasferimenti internazionali di dati

Se i Dati Personali Riferibili ai Clienti vengono trasferiti a paesi al di fuori dello Spazio economico europeo (SEE) o a organizzazioni internazionali, ciò viene descritto nelle relative informative sulla protezione dei dati dei nostri clienti. Per i nostri scopi di anonimizzazione non avviene alcun ulteriore trasferimento internazionale di dati.

10. Periodo di conservazione

Il periodo di conservazione dei Dati Personali Riferibili ai Clienti è descritto nelle relative informative sulla protezione dei dati dei nostri clienti, sulle quali noi, in qualità di responsabile del trattamento, non abbiamo alcuna influenza. Una volta che questi dati sono stati anonimizzati, il trattamento per i nostri scopi è terminato e non conserviamo più questi dati per i nostri scopi.

11. I vostri diritti in qualità di interessati

Se sussistono i requisiti legali, avete un diritto di accesso (art. 15 GDPR), un diritto di rettifica (art. 16 GDPR), un diritto alla cancellazione/all'oblio (art. 17 GDPR), un diritto alla limitazione del trattamento (art. 18 GDPR) e un diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR).

Avete inoltre un diritto speciale di opposizione (art. 21 GDPR) se i dati personali che vi riguardano sono trattati sulla base di interessi legittimi (art. 6 par. 1 lett. f GDPR). In questo caso, potete opporvi al trattamento in qualsiasi momento per motivi derivanti dalla vostra situazione particolare. Se sussistono i requisiti, non tratteremo più i vostri dati.

Per esercitare tali diritti, vi preghiamo di contattarci ai recapiti sopra indicati.

12. Diritto di presentare un reclamo

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, avete il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, in particolare nello Stato membro in cui risiedete abitualmente, lavorate o in cui si verifica la presunta violazione, se ritenete che il trattamento dei dati personali che vi riguardano violi il GDPR. In Italia, potete rivolgervi del Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) di Roma.

13. Modifiche

La presente Informativa può essere modificata in qualsiasi momento. La versione più recente è disponibile sul nostro sito web. Per le versioni precedenti, si prega di contattarci.

 

Versione: 22/01/2025