Le presenti informazioni spiegano come i Suoi dati personali sono trattati in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679 (General Data Protection Regulation, "GDPR") quando Lei è un/a potenziale o attuale cliente e:
Il titolare del trattamento dei dati è:
onboard Srl
Via Dr. J. Köllensperger 10/b
39011 Lana (BZ)
Alto Adige / Italia
E-mail: [email protected]
Il nostro responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO) è raggiungibile all’indirizzo [email protected]
Possiamo ottenere le seguenti categorie di dati personali per le finalità indicate sotto:
"dati anagrafici": eventuali dati personali come nome e cognome e indirizzo di fatturazione.
"dati di contatto": eventuali dati personali come l'indirizzo postale aziendale, l'indirizzo e-mail e il numero di telefono.
"dati di comunicazione": eventuali dati personali derivanti dalla comunicazione con Lei, come i contenuti e l’ora della comunicazione.
"dati contrattuali": eventuali dati personali relativi ai contratti, come numero del contratto, i prodotti e i servizi acquistati (compresi i servizi di assistenza), i termini, le condizioni, le richieste e i reclami.
"dati fiscali e di fatturazione": eventuali dati personali necessari per adempiere agli obblighi fiscali e per elaborare i pagamenti, come ad esempio il codice fiscale, la partita IVA, le coordinate bancarie, i dati delle fatture e dei pagamenti.
Trattiamo i dati personali nei seguenti casi:
Quando ci contatta (ad esempio via e-mail o telefono) oppure quando entriamo altrimenti in contatto con Lei (ad esempio durante una fiera) perché è interessato/a ai nostri prodotti e servizi, possiamo trattare i Suoi dati Anagrafici, dati di Contatto, dati di Comunicazione, dati Contrattuali e dati Fiscali e di Fatturazione per elaborare la Sua richiesta e preparare un contratto. La base giuridica è l’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, co. 1, lett. b GDPR).
Quando stipuliamo un contratto con Lei, trattiamo i Suoi dati anagrafici, dati di contatto, dati di comunicazione, dati contrattuali e dati fiscali e di fatturazione. Questi dati sono necessari per tutte le attività richieste per adempiere al contratto, come la comunicazione con Lei, la fornitura di prodotti e servizi, l’assistenza clienti, la fatturazione, la gestione dei crediti, la gestione di richieste o reclami, nonché per accertare, esercitare o difendere un diritto. La base giuridica è l’adempimento contrattuale (art. 6, co. 1, lett. b GDPR).
Possiamo trattare i Suoi dati anagrafici, dati di contatto e dati contrattuali per informarla sui nostri prodotti e servizi, se ha fornito il Suo consenso o se esistono rapporti commerciali esistenti o altre circostanze che possono indicare il Suo interesse. La base giuridica è costituita dal Suo consenso (art. 6, co. 1, lett. a, GDPR), che può revocare in qualsiasi momento con effetto per il futuro, o dal nostro legittimo interesse al marketing diretto (art. 6, co. 1, lett. f GDPR).
Possiamo trattare i Suoi dati anagrafici, dati di contatto, dati di comunicazione e dati contrattuali per inviarLe biglietti di auguri natalizi o altre comunicazioni, qualora riteniamo che ciò sia di Suo gradimento. La base giuridica è il nostro legittimo interesse nel mantenere un rapporto collaborativo con i nostri clienti (art. 6, co. 1, lett. f GDPR).
Possiamo trattare i Suoi dati personali per altre finalità, se ci ha fornito il Suo consenso in casi specifici. La base giuridica è il Suo consenso (art. 6, co. 1, lett. a GDPR), che può revocare in qualsiasi momento con effetto futuro.
Le fonti dei dati personali variano a seconda dello scopo per cui vengono raccolti, come segue:
I Suoi dati personali vengono raccolti direttamente presso di Lei quando ci contatta, oppure quando entriamo in contatto con Lei in altro modo (ad esempio durante una fiera). Se terzi agiscono per Suo conto (ad esempio, una persona impiegata presso di Lei o un’altra persona di riferimento), i dati vengono raccolti da questi terzi. I terzi possono anche essere agenti commerciali o altri intermediari autorizzati. In alcuni casi, i Suoi dati personali possono essere ottenuti anche da fonti pubbliche (ad esempio il registro delle imprese).
I Suoi dati personali vengono raccolti direttamente presso di Lei o presso terzi, come le persone impiegate presso di Lei o terzi incaricati. Anche in questo caso, i terzi possono includere agenti commerciali o intermediari autorizzati. Inoltre, i Suoi dati possono essere ottenuti da fonti pubbliche (ad esempio il registro delle imprese).
I Suoi dati personali vengono raccolti direttamente presso di Lei.
A seconda del Suo consenso, i Suoi dati personali saranno raccolti direttamente presso di Lei o presso terzi.
Il conferimento dei vostri dati personali non è richiesto dalla legge o dal contratto. Tuttavia, alcuni dati, come i Dati Anagrafici e i dati Fiscali e di Fatturazione, sono necessari per la conclusione di un contratto. Non siete obbligati a fornirci questi dati. Tuttavia, non è possibile concludere un contratto con noi senza queste informazioni.
Non utilizziamo processi decisionali automatizzati ai sensi dell'art. 22 GDPR.
Se e nella misura in cui ciò sia necessario per una delle finalità di cui sopra, le seguenti categorie di destinatari potranno venire a conoscenza dei Suoi dati:
In linea di principio, non intendiamo trasferire i dati personali a destinatari al di fuori dello Spazio economico europeo (SEE) o a organizzazioni internazionali, a meno che ciò non sia necessario nel contesto del nostro rapporto contrattuale. Tuttavia, quando si utilizzano alcuni servizi IT, certi dati personali possono essere trasferiti in paesi al di fuori del SEE, in particolare negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Svizzera. Questi paesi sono soggetti a una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea, secondo cui offrono un livello adeguato di protezione dei dati.
In caso di trasferimento di dati personali al di fuori del SEE, per il quale non esiste una decisione in tal senso, assicuriamo adeguate garanzie per la protezione dei dati, ad esempio stipulando clausole contrattuali standard della Commissione europea, con garanzie aggiuntive ove opportuno. Per ulteriori informazioni e per la possibilità di ottenere una copia di queste garanzie, La preghiamo di contattarci (vedi dati di contatto al punto 2).
I dati personali vengono conservati per il tempo necessario a raggiungere le finalità di cui sopra. Il periodo massimo di conservazione dipende dai seguenti criteri:
In qualità di interessato/a, Lei ha i seguenti diritti:
Nota bene sul diritto di opposizione (art. 21 GDPR): Se i Suoi dati sono trattati sulla base del legittimo interesse (art. 6, co. 1, lett. f GDPR), Lei ha il diritto di opporsi al trattamento in qualsiasi momento per motivi connessi alla Sua situazione particolare. In tal caso, non tratteremo più i Suoi dati a meno che (a) non dimostriamo l’esistenza di motivi legittimi cogenti che prevalgono sui Suoi interessi, diritti e libertà, oppure (b) se il trattamento è necessario per accertare, esercitare o difendere un diritto. Se i Suoi dati sono trattati per finalità di marketing diretto, Lei ha diritto di opporsi in qualsiasi momento e senza fornire motivi. In tal caso, i Suoi dati non saranno più trattati per tale finalità.
Per esercitare tali diritti, si prega di contattare il titolare del trattamento (vedi punto 2).
Se ritiene che il trattamento dei Suoi dati personali violi il GDPR, ha il diritto di presentare un reclamo a un'autorità di controllo, in particolare nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora o in cui si verifica la presunta violazione (art. 77 GDPR). In Italia, l’autorità competente è il Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) con sede a Roma.
Versione: 22/01/2025